Nasce una partnership tra Acqua S.Bernardo ed Events in Cogne 2.0 a sostegno del territorio di Cogne

Comunicati precedenti

Condividi

Il verde di Acqua S.Bernardo rifletterà sui pettorali della tappa di Cogne della Coop Fis Cross Country World Cup, in programma tra venerdì 31 gennaio e domenica 2 febbraio al cospetto del Gran Paradiso. Acqua S.Bernardo, già presente nel mondo degli sport invernali come sponsor Fisi e di atleti tra i quali spicca Federico Pellegrino, ha deciso di scendere sulle piste di Cogne.

Con questo accordo, Acqua S.Bernardo sostiene l’evento sportivo internazionale e si conferma come promotore e sostenitore attivo del territorio di Cogne e della sua comunità. Le due entità condividono una profonda connessione basata su valori autentici e imprescindibili. La passione e la vicinanza per la montagna, il rispetto per l’ambiente, l’impegno per la sostenibilità e la valorizzazione del territorio sono il cuore pulsante di questo sodalizio.

Acqua S.Bernardo, da sempre vicina al territorio della Valle di Cogne, oltre ad affiancare l’evento ha avviato una collaborazione con l’artista locale Giulia Grappein che darà vita a una bottiglia di acqua dedicata a Cogne e al suo paesaggio. Questo progetto non solo rafforza l’identità visiva del territorio, ma si inserisce in un percorso di valorizzazione e promozione di Cogne, mirato anche a sensibilizzare il pubblico e gli operatori locali verso una collaborazione duratura con il marchio S.Bernardo.

Antonio Biella, direttore generale di S.Bernardo afferma: «Abbiamo fortemente voluto essere presenti a Cogne, sponsorizzando la Coppa del Mondo e rafforzando la nostra partnership con la presenza sui pettorali della Coppa del Mondo. A questo aggiungiamo una collaborazione con la località turistica, perché questo luogo ci è entrato nel cuore e abbiamo deciso di dedicargli una delle nostre bottiglie Signature, edizioni speciali che verrà illustrata dall’artista locale Giulia Grappein e sarà lanciata la prossima estate».

Filippo Gérard, presidente di Events in Cogne 2.0: «La bottiglia Limited Edition è per noi motivo di grande orgoglio e soddisfazione, riteniamo che sia un bel veicolo di promozione e ci auguriamo possa essere distribuita anche nel resto d’Italia, con l’intento di amplificare la visibilità della nostra destinazione turistica».

S.BERNARDO
S.Bernardo rappresenta la perfetta unione di qualità, tradizione ed eleganza. La sua fonte ha origine nelle Alpi Marittime, a un’altezza di 1.300 m, in un ambiente sano e incontaminato. Conosciuta sin dal 1926 per la sua leggerezza e per le eccellenti caratteristiche organolettiche, dagli anni Novanta è anche espressione del design italiano, grazie alla sua inconfondibile bottiglia “Gocce”, disegnata da Giorgetto Giugiaro. Ancora oggi icona di stile. Distribuita nei canali retail, ho.re.ca e door to door, è disponibile in una gamma completa di formati in vetro e pet. Da maggio 2015 è entrata a far parte del Gruppo Montecristo. S.Bernardo: lunga tradizione tutta italiana di qualità e di stile.

GRUPPO MONTECRISTO
Il Gruppo Montecristo nasce dall’unione di due famiglie italiane, da generazioni protagoniste nel settore delle acque minerali e del beverage. Negli ultimi il Gruppo ha effettuato importanti passi sul mercato nazionale, con l’acquisizione nel 2011 di Fonte Ilaria spa di Lucca e nel 2012 di Fonti Di Posina spa di Vicenza. Diventato uno dei principali produttori di bevande gasate e asettiche specializzato nelle private label, è attivo nella distribuzione in tutti i canali moderni. Oggi produce 850 milioni di bottiglie, 90 milioni di fatturato, 4 stabilimenti e 200 dipendenti.