Concluse le Finali del Gran Premio Giovanissimi in Val Gardena

Comunicati precedenti

Condividi

Si è concluso questo pomeriggio, con le premiazioni finali, il 47° Gran Premio Giovanissimi che quest’anno ha fatto tappa in Val Gardena. In pista SuperBaby nel gigantino, Baby nello slalom gigante e Cuccioli nella spettacolare gara di parallelo. I risultati degli atleti delle Scuole valdostane che hanno centrato la top 50.

Categoria Cuccioli 1 (anno 2014) Parallelo – Al femminile si è imposta Petra Cherubin che in finale ha preceduto la cuneese Vittoria Lovera. In 11° posizione Anna Trombini (Champoluc), 15° Federica Saltarelli (Cervino), 29° Camilla Bergonzi (Champoluc). Finale maschile che vede primeggiare il livignasco Thomas Lazzeri sul valtellinese Leonardo Fichera. Quinto e settimo Gheorghe Robert Vaida (Evolution) e Ascanio Goldoni (Ss Gressoney), 26° Andrea Bianchi (Cervino).

Categoria Cuccioli 2 (anno 2013) Parallelo – Nella competizione in rosa ha primeggiato la padovana Sveva Di Gallo, davanti alla friulana Isabel Billiani. Al 23° posto Valerie Artaz (Champoluc), 27° Margherita Bovio (Pila). Nella prova maschile primo posto per Edoardo Cairoli su Elias Magoni. Quarto Pietro Goldoni (Gressoney), quinto Vittorio Budelli (Cervino), 13° Ludovico Micale (Breuil) e 41° Yue Kang (Champoluc).

Categoria Baby 2 (anno 2015) – Nel gigante vittoria della livignasca Asia Lazzeri (44”55). Al 15° posto Olivia Spiaggia (Monte Bianco), 40° e 41° Matilde Mero (Cervino) e Carlotta Majocchi (La Thuile), 43° Lucia Cammarata (Gressoney-St-Jean). Nella prova maschile quarto posto, a 16/100 dal podio, per Michele Gancia (Monte Bianco; 44”46) e 7° per Jonah Favre (Champoluc; 44”61) nella gara vinta dal pisano Dario Petrucci (43”83) davanti al trentino Mattia Santin (43”94) e al ligure Antonio La Magna Zimmermann (44”30). Al 26° posto Seth Favre (Champoluc), 41° Filippo Ballauri Del Conte (Valgrisenche).

Categoria Baby 1 (anno 2016) – Nella gara femminile si è imposta la veneta Giada Da Corte Zandatina (45”83); 13° posizione per Rebecca Borre (Evolution; 48”02), 27° Carlotta Bosio (Breuil; 49”07) e 29° Petra Segnafreddo (Monte Bianco; 49”15). Al maschile gradino alto del podio per il savonese Tommaso Levi (44”77), 28° Leonardo Balestreto (Pila; 47”79), 33° Giovanni Contarin (Valgrisenche) e 40° Jacques Dondeynaz (Evolution).

Categoria SuperBaby (anno 2017) – Nel gigantino primo posto per l’altoatesina Hannah Rainer (38”48) davanti alla romana Ginevra Taricani (38”53) e alla corregionale Thea Innerbichler (38”58). Undicesima Linda Devide (Cervino; 42”3.4), 18° Giorgia Bianchi (Cervino; 43”49); 20° Melanie Pieiller (Cervino; 43”57); 25° Leonor Bich (Cervino; 44”50); 27° Gea Campellone (Champoluc; 44”64). Nella prova maschile vittoria del livignasco Mattia Nani (38”23) che ha preceduto l’elvetico di Scuola altoatesina Leonardo Devecchi Bellini (38”65) e il genovese Camillo Moncalvo (39”05). In 7° posizione Philippo Zanolli (Cervino; 39”89), 25° Federico Orzalesi (Cervino; 42”17), 29° Loris Spica (Cervino; 42”75), 40° e 42° Giulio Sgobio (Champoluc) e Zeno Carlo Pizzirani (Cervino), 50° Giulio Maria Di Stefano (Cervino).

Nella gara di snowboard, quarto posto per Mattia Doglio (Champoluc) che chiude in 39”92 alle spalle del valtellinese Leonardo Fichera (34”19) e dei due altoatesini Tommaso Demetz (35”27) e Sebastian Delago (36”93).